Regalare un libro per Natale è da sempre una buona idea. Che la persona a cui lo si regala sia un appassionato, oppure no, un libro è un modo per fare una pausa dalla realtà ed immergersi in un mondo in cui tutto può accadere. Se conosci i gusti della persona a cui andrai a fare questo regalo non ci sono problemi, ma se hai qualche incertezza ecco per te 10 idee di libri da regalare a Natale a chi vuoi bene.
Libri da regalare a Natale
In questa classifica troverai libri di ogni genere, così potrai scegliere liberamente, in base al tuo gusto e agli interessi della persona a cui andrai a fare questo bellissimo regalo
1. “Per niente al mondo”, di Ken Follett
Per gli amanti del thriller, ecco il nuovo romanzo di Ken Follett.
Ambientato nel cuore del deserto del Sahara, svela un intreccio di storie in perfetto stile Ken Follett. Due giovani agenti segreti si innamorano, ma questo porterà le loro carriere a una svolta. Una vedova coraggiosa e bellissima decide di partire illegalmente per l’Europa con il suo bambino.
Poi ci spostiamo a Pechino, per seguire un ambizioso viceministro dei servizi segreti esteri, per tornare negli Stati Uniti, dove la prima donna presidente dovrà imparare a gestire il proprio paese. Un romanzo da leggere tutto d’un fiato.
2. Una vita nuova, di Fabio Volo
Due amici quarantenni decidono di attraversare l’Italia sulla loro auto rossa. La loro vita è ferma: Andrea aspetta di sapere da che parte si muoverà la sua vita sentimentale, mentre Paolo è nel mezzo di una vera e propria crisi. Durante questo lungo viaggio i due amici vedranno i loro problemi sgonfiarsi e impareranno ad affrontarli con leggerezza e ironia.
Il loro sarà un viaggio pieno di simpatici imprevisti, di nuove scoperte e di bellezze che si possono vedere solo se ci si fa attenzione. Infine Paolo passerà dal dovere al volere, dal pensare al sentire, dal pudore alla tenerezza.
3. “La casa senza ricordi”, di Donato Carrisi
“Ascolterai ciò che ho da dire… fino in fondo.”
Donato Carrisi torna con un romanzo spettacolare. In un bosco della Valle dell’inferno viene ritrovato un bambino senza memoria. Nico sta bene, qualcuno si è preso cura di lui mentre era scomparso, ma lui non parla, la sua coscienza è diventata inviolabile.
L’unico che lo può aiutare è l’addormentatore di bambini. Pietro Gerber, il miglior ipnotista di Firenze riesce ad individuare l’innesco che fa scattare qualcosa dentro il bambino. Ma quando Nico inizia a parlare, apre un mondo in cui Pietro rimarrà intrappolato, tra illusioni e inganni. Perchè la voce è quella di Nico, ma la storia che racconta non gli appartiene.
4. “Fidanzati dell’inverno. L’attraversaspecchi”, di Cristelle Dabos
In un universo composto da ventuno arche vive Ofelia. Ragazza timida e un po’ miope, ha però due doni speciali: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti.
La sua vita cambia quando viene data in sposa al nobile Thorn, questo significa spostarsi in un arca diversa dalla sua, fredda e inospitale, abitata da bestie giganti e famiglie sempre in lotta tra loro.
Tra oggetti capricciosi, illusioni ottiche, mondi galleggianti e lotte di potere, Ofelia scoprirà di essere la chiave fondamentale di un enigma da cui potrebbe dipendere il destino del suo mondo.
Fidanzati dell’Inverno è il primo libro di un’avvincente saga che vi catturerà in un secondo.
5. “La stanza numero 30. Cronache di una vita”, di Ilda Boccassini
«È stata la mia vita e spetta solo a me decidere cosa farne.» Così Ilda Boccassini ci racconta la sua storia, fin dal suo arrivo alla Procura di Milano, nel 1979, in un periodo in di pensava che il posto per le donne non fosse quello.
Ma lei ci racconta la storia di un lavoro duro, dei successi con Giovanni Falcone nell’indagine Duomo Connection, che per la prima volta svela l’esistenza della mafia a Milano. Poi, il 23 maggio 1992, lo squarcio sull’autostrada per Capaci e la sua partenza per la Sicilia, nonostante le opposizioni di tutti.
Poi il ritorno a Milano, segnato dai processi a a Berlusconi, Imi-Sir, Lodo Mondadori, Toghe sporche. E con quei processi l’inizio di una campagna d’odio durata decenni, fino ai processi degli anni Duemila per il caso Ruby. In queste pagine gli avvenimenti si ripercorrono da uno straordinario punto di vista, quello di una donna libera dentro e fuori la Procura, con la forza di pochi e la fragilità di tutti.
6. “L’amore fa miracoli”, di Sveva Casati Modignani
Nel suo gruppo di amiche, Gloria è da sempre la più equilibrata: in vent’anni non ha mai messo in discussione il rapporto con il suo Sergio, finchè l’infarto che colpisce suo padre le fa conosce il cardiochirurgo che ha salvato la sua vita, Bruno Arconati.
Nonostante Gloria provi a prendere le distanze da lui, il destino li riavvicina durante un congresso medico. Riuscirà a respingerlo? Intanto un virus feroce semina morte e dolore, influenzando anche le vite delle sue amiche del cuore.
Andreina sta per diventare mamma, ma non ha ancora deciso se dirlo al padre del bambino, Maria Sole, la più giovane e sprovveduta del gruppo, dopo il naufragio del suo matrimonio scopre finalmente l’amore vero. Infine Carlotta, la brillante avvocatessa che ha vissuto mille avventure sentimentali senza prendersi troppo sul serio, sbalordirà le amiche con una rivelazione clamorosa. Perchè l’amore fa davvero miracoli.
7. “L’alfabeto della moda. Il mondo della moda di oggi in 26 lettere”, di Andrea Batilla
Che cosa accomuna Cher a Orietta Berti? Qual è il legame che unisce moda, mondo digital e influencer marketing?
Questo libro analizza in 26 lettere, dalla A alla Z, il mondo della moda, in una mappa che ti aiuterà a orientarti nel multiverso della moda passata e contemporanea.
Ma questo non è solo un libro sulla moda, analizza anche le costruzioni culturali che hanno creato concetti come grasso, magro, mascolino, effeminato. Entrerai in un mondo fatto di pubblicità, social network, musica, eventi, professionisti e dilettanti, tradizione e iconoclastia, paura e desiderio che si esprimono con un vestito da indossare, da esibire o da nascondere.
8. “Il maialino di Natale”, di J.K Rowling
J.K. Rowling torna con una storia natalizia. Jack è innamorato del suo maialino di pezza, Mimalino, detto Lino. Purtroppo una vigilia di Natale Lino si perde, così Jack e il suo nuovo pupazzo, il Maialino di Natale, partono per un viaggio mozzafiato nella Terra dei Perduti dove, grazie a dei nuovi amici, cercheranno di salvare il suo migliore amico.
Ostaggio del terribile Perdente, un mostro fatto di rottami che divora ogni cosa, Lino attende solo di essere recuperato. Grazie al genio di J.K. Rowling, viene analizzato il tema della perdita visto dagli occhi infantili di un bambino. Un libro per tutta la famiglia.
9. “Perché Mussolini rovinò l’Italia (e come Draghi la sta risanando)” di Bruno Vespa
Cambiamo completamente tema, passando a quello politico, con l’ultimo libro di Bruno Vespa. Questa volta l’argomento è Mussolini. Dopo la conquista dell’impero, nel 1936, la sua popolarità era davvero alta, mentre Hitler era detestato dagli italiani. Purtroppo le sanzioni inflitte all’Italia durante la guerra d’Etiopia avvicinarono il Duce al Führer e il primo risultato furono le leggi razziali. Parliamo poi dell’ingresso in guerra per una nazione che non era pronta. Dopo molte sconfitte, il risultato finale fu la congiura di militari, gerarchi e monarchia che portò alla caduta e all’arresto del Duce (25 luglio 1943).
Poi riprende la storia attuale, partendo dalla caduta di Giuseppe Conte e la nascita del governo Draghi, parlando di come l’Italia ha gestito la pandemia. Un libro di informazione, raccontato con lo spirito di un cronista al fronte.
10. “Cucina botanica. Vegetale, facile, veloce”, di Carlotta Perego
Carlotta Perego torna con un libro sulla cucina vegetale. Questo è un manuale ricco di idee per menù vegetali versatili, adatti a tutti e perfetti per ogni occasione: dalle polpette verdi ai piselli, fino alle crêpe di ceci con rucola e avocado.
Un libro pieno di piatti veloci, facili da preparare e, ovviamente, deliziosi. Carlotta ci spiegherà strategie utili per organizzare la cucina, conservare gli alimenti, velocizzare le preparazioni e fare la spesa. Inoltre vi fornirà qualche idea utile per uno stile di vita più sostenibile.